Cos’è il Responsive Design e perché è così importante? 

Aggiornato : 24. Novembre 2022

La navigazione su cellulari e tablet è sempre più diffusa e non dobbiamo più affidarci esclusivamente al PC per fare acquisti, utilizzare l’online banking o prenotare voli. Le aziende che vogliono stare al passo con i tempi devono assicurarsi di avere un sito web mobile-friendly e il responsive design è uno dei modi più semplici per rendere un sito web accessibile su tutti i dispositivi. 

Che cos’è il responsive Design? 

Il responsive web design è la capacità di progettare un sito web in modo che il layout delle pagine sia automaticamente ottimizzato per adattarsi e apparire bene su tutti i diversi formati di schermo. Quando un utente visita un sito web responsive su uno schermo grande, la pagina viene adattata alle dimensioni dello schermo grande. Quando si visita con uno smartphone di piccole dimensioni, il sito web sarà adattato al piccolo schermo. 

Possiamo anche descrivere il responsive design mettendo insieme CSS e HTML per farlo funzionare in ogni tipo di situazione. Invece di avere una versione semplificata del sito web per gli utenti mobili e un sito web completo per il PC, tutti possono avere lo stesso accesso ai contenuti. Questo elimina la necessità per gli utenti di sedersi al PC per utilizzare tutte le funzioni o accedere a tutte le informazioni. 

Gli elementi del sito web vengono rimpiccioliti, allungati o adattati in altro modo a seconda del dispositivo su cui si sta navigando. Supponiamo di avere tre colonne affiancate sul PC. Se si accede allo stesso sito web da tablet o cellulare, le tre colonne sono distribuite su strisce lunghe separate. Siete curiosi di sapere come il responsive design viene realmente eseguito nella pratica?

L’esempio seguente illustra la distribuzione delle colonne su desktop, tablet e mobile: 

Perché il responsive design è così importante? 

Il responsive design è importante perché gli utenti possono navigare nella homepage indipendentemente dal dispositivo che stanno utilizzando. Se il vostro sito web non funziona correttamente con i telefonini o i tablet, vi perderete molti potenziali clienti. Gran parte del marketing odierno si svolge online. Anche se i potenziali clienti vengono a conoscenza della vostra azienda da altre fonti offline, è probabile che molti di loro visitino prima la vostra homepage. 

Secondo l’Ufficio federale di statistica, sempre meno persone utilizzano il PC. Circa l’81% dei 62 milioni di utenti internet italiani ha utilizzato il cellulare per navigare nel 2016. Ci sono molte indicazioni che indicano che i numeri sono aumentati ancora di più negli ultimi anni. Facciamo acquisti da mobile, controlliamo il nostro online banking da mobile e navighiamo sui social media da mobile o tablet: in breve, senza un responsive design vi state perdendo un grande gruppo di clienti. 

Supponiamo che abbiate annunci sui social media o su Google Ads, o che la vostra strategia di marketing includa la SEO organica? È probabile che gli utenti siano seduti lì a scorrere sui loro telefoni. Per sfruttare i vantaggi del marketing digitale, la vostra landing page deve essere ottimizzata per i dispositivi mobili, i tablet e i computer fissi o portatili. 

Qual è la differenza tra responsive e adaptive web design? 

La differenza tra responsive e adaptive web design è notevole. Come ho detto, il responsive design è “fluido”, in cui il contenuto si adatta alle dimensioni dello schermo. In pratica, si tratta dello stesso sito web, ma programmato per essere visualizzato in modo diverso a seconda del dispositivo utilizzato dall’utente. La versione del sito web è la stessa, ma le dimensioni e l’ordine sono visualizzati in modo diverso. 

L’Adaptive Design, invece, è costituito da diverse edizioni dello stesso sito web. Si creano tre versioni con elementi di dimensioni diverse: PC, cellulare e tablet. L’adaptive website può essere una soluzione per chi ha bisogno di creare contenuti in modo molto specifico, come ad esempio i giornali online. Tuttavia, la stragrande maggioranza preferirebbe un responsive design. 

Se le dimensioni dello schermo del telefono non sono adatte, si corre il rischio che il sito web non abbia un bell’aspetto. Il mercato è in costante evoluzione con cellulari e tablet di diverse dimensioni, quindi il responsive design è un concetto innovativo perché si può essere certi che la homepage avrà sempre un bell’aspetto.

Quali sono i vantaggi di avere un sito web responsive? 

Il responsive design rende la homepage più facile da usare. Allo stesso tempo, il sito web viene visualizzato esattamente come specificato dall’utente, indipendentemente dalle dimensioni dello schermo. Tutti gli utenti hanno la stessa identica esperienza quando visitano il sito web. Altrimenti, si corre il rischio che gli utenti dei cellulari finiscano su un sito con una grafica disordinata e difficile da navigare. Con il responsive design, i visitatori hanno anche maggiori probabilità di acquistare o completare ciò per cui sono venuti sul vostro sito web. 

Il responsive web design è il nuovo standard e non potete permettervi di rimanere indietro rispetto ai vostri concorrenti. È sempre più difficile distinguersi online. Gli utenti sono inondati di annunci sui social media e sempre più spesso si contendono l’attenzione sui motori di ricerca. Per convertire, non è più sufficiente portare traffico al vostro sito. È necessario assicurarsi che il sito sia impostato per la conversione e una grafica web ben funzionante è quindi un requisito minimo. 

Quali sono i problemi più comuni del Responsive Design? 

Finora ci siamo concentrati su tutti i vantaggi, ma ci sono anche alcuni svantaggi di cui dovete essere consapevoli quando create un sito web responsive. Ad esempio, si possono incontrare problemi se ci si concentra troppo sulla versione desktop durante lo sviluppo del sito web. L’esperienza dell’utente è diversa per chi è seduto sul tram e vuole solo controllare qualcosa velocemente, rispetto a chi cerca l’intrattenimento nell’angolo del divano con il laptop sulle ginocchia. 

È inoltre necessario tenere presente che le foto che appaiono bene sul desktop danno un’impressione molto diversa sul cellulare perché sono state ridimensionate. Ricordate che le colonne si avvolgono continuamente e non è sempre ovvio come appariranno in seguito i diversi elementi se lasciati da soli in una riga. Non date per scontato che tutto vada bene: Prima di pubblicare la homepage, è meglio prendersi del tempo per controllare accuratamente il design a diverse dimensioni,  

Anche i titoli e i paragrafi troppo lunghi possono causare problemi. È difficile leggere lunghe colonne di testo su tablet e cellulari. Sebbene il paragrafo possa sembrare breve su un PC, può apparire piuttosto lungo su un piccolo schermo mobile. Può anche essere molto frustrante per l’utente zoomare per leggere il testo sul telefono e bisogna fare in modo che l’utente non si limiti a scorrere una fila infinita di testo. 

Come si crea un responsive web design? 

Se create un sito web da soli, potete scegliere modelli e template che siano responsive. Ma prestate attenzione all’aspetto della homepage sui diversi schermi. Con la maggior parte dei programmi e degli strumenti è possibile passare facilmente da desktop, mobile e PC e testarli subito mentre si è seduti a progettare la homepage. È più facile correggere gli errori mentre si lavora invece di scoprire alla fine che qualcosa non funziona dopo che si era sicuri che tutto fosse pronto. 

Preferite che sia un web designer a creare la vostra homepage? Allora è molto probabile che vi consiglierà comunque di utilizzare un responsive design. Un web designer esperto farà in modo che la homepage funzioni correttamente e abbia un aspetto professionale, ma dovete comunque assicurarvi di comunicare chiaramente i vostri desideri e di parlare costantemente con il designer durante il processo di lavoro. Chiedete bozze e disegni che mostrino l’aspetto della vostra homepage su diversi dispositivi. 

Creare un sito web da soli o affidarsi a un web designer presenta vantaggi e svantaggi. La scelta dipenderà dal vostro budget, dalle vostre capacità e dalle vostre preferenze. Valutate attentamente la vostra scelta. Indipendentemente dalla scelta, scoprirete sempre nuovi modi per ottenere un sito web ben funzionante e mobile-friendly. 

Il vostro sito web è compatibile con i tablet e i dispositivi mobili? 

Avete già una homepage e vi state chiedendo se sia il caso di aggiornarla? Il primo passo è scoprire se il vostro sito web è adatto o meno ai dispositivi mobili. Se non siete sicuri che sia già stato impostato un responsive design, controllate qui. Inserire l’URL e fare clic su “GO”. Verrà quindi visualizzata una nuova pagina in cui è possibile verificare il design di molti dispositivi, marche e modelli diversi. 

Cosa succede alla vecchia homepage? 

Se la vostra azienda ha già un sito web di cui siete soddisfatti, potete essere tentati di aggiornarlo. È possibile implementare un responsive design su siti web esistenti, ma è comunque più facile creare una nuova homepage. Tuttavia, non è necessario ricominciare da zero, si può utilizzare il vecchio sito web come ispirazione e curare le immagini e i testi. Se siete alla ricerca di una nuova piattaforma per siti web, qui abbiamo fatto un ottimo test di sviluppatori di siti web. 

Conclusione: raggiungere più clienti con un sito web mobile-friendly 

In questo articolo abbiamo trattato molte informazioni e dato uno sguardo approfondito ai pro e ai contro del responsive web design. Indipendentemente dal fatto che abbiate sfogliato il testo fino alla fine o che abbiate bisogno di un rapido riassunto, abbiamo raccolto i tre principali motivi per cui la vostra azienda dovrebbe avere un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili: 

  1. Sempre più persone scelgono di navigare, fare acquisti e cercare informazioni sul cellulare. 
  2. Il responsive design garantisce a tutte queste persone l’accesso alle informazioni, ai contenuti e alle funzionalità, indipendentemente dal dispositivo utilizzato. 
  3. Sempre più aziende si contendono l’attenzione online. Se la vostra homepage non è mobile-friendly, correte il rischio che gran parte dei potenziali clienti vadano dalla vostra concorrenza. 

Se volete che la vostra azienda abbia un sito web che funzioni sia ora che in futuro, vi consigliamo di utilizzare un responsive web design che si adatti a tutte le situazioni.