SEO: Le migliori agenzie italiane nel 2023

Avete bisogno di aiuto con la SEO? Ecco il nostro elenco di agenzie italiane. Vi si possono trovare recensioni recenti e altre informazioni importanti. Utilizzate il modulo online se desiderate ricevere preventivi dalle agenzie.

Come trovare specialisti SEO capaci

Aggiornato: 31. Dicembre 2022

Qual è la prima cosa che fate quando volete trovare qualcosa su Internet? Molto probabilmente si tratta di una ricerca su Google, sia che si cerchi un prodotto o che si vogliano maggiori informazioni su qualcosa. È qui che la SEO gioca un ruolo importante, perché se il vostro sito non è ottimizzato per i motori di ricerca, state buttando via i soldi dalla finestra.

Che cos’è la SEO?

SEO è l’abbreviazione di Search Engine Optimization (ottimizzazione per i motori di ricerca) e garantisce che appariate in alto nei risultati di ricerca quando qualcuno cerca frasi o parole pertinenti. Non è certo casuale chi appare per primo nella ricerca, ma ci sono complicati algoritmi dietro i risultati che è necessario imparare per diventare visibili su Internet.

Il vantaggio della SEO è che vi manifestate alle persone che stanno cercando esattamente ciò che offrite e non dovete nemmeno pagare la pubblicità. Dopo aver ottenuto un aiuto per l’ottimizzazione per i motori di ricerca, potrete vendere, generare lead e inviare le vostre informazioni in modo organico. In un mercato spietato e competitivo, questo può portare enormi vantaggi.  

Come si può ottimizzare il proprio sito web per i motori di ricerca? 

Ci sono diversi modi per migliorare la SEO e quindi è un vantaggio avere uno specialista SEO che svilupperà la vostra strategia in modo che si adatti alla vostra attività. Per prima cosa è necessario trovare un buon termine di ricerca. La concorrenza per le singole parole può essere spietata e, purtroppo, alcune aziende non appariranno mai in cima alle ricerche senza un investimento di tempo, denaro e risorse.

Quindi è necessario caricare sul proprio sito web contenuti che includano questi termini. Potete inserire le parole chiave in pagine statiche, nei titoli e nel testo delle immagini, oppure in e-book, blog post, podcast, video e tutorial. Ma non sono solo i contenuti a contare: tra le altre attività che possono aumentare i risultati delle ricerche ci sono: 

  • Link da altri siti web 
  • Migliorare i metadati del vostro sito web 
  • Garantire il funzionamento di tutti i link 
  • Aggiornare regolarmente i contenuti 

Ma il vero trucco è trovare un termine di ricerca che vi classifichi effettivamente, e che allo stesso tempo sia usato da un numero sufficiente di persone per farvi vedere un risultato. Ad esempio, è difficile ottenere un riscontro per ” crema solare”, ma è più facile apparire in alto se si digita “crema solare viso”, “migliore crema solare” o “test crema solare”.

Potete migliorare il vostro SEO da soli?

L’ottimizzazione per i motori di ricerca è in continua evoluzione. Ciò che andava bene qualche anno fa non è necessariamente altrettanto efficace oggi. È inoltre necessario dedicare molto più tempo e impegno per ottenere un risultato ottimale. Vi suggeriamo quindi di rivolgervi a specialisti SEO per avere la certezza di ottenere un buon risultato.

Gli specialisti e le agenzie SEO sono aggiornati sugli ultimi sviluppi del settore e hanno accesso a programmi avanzati, come Moz o Ahrefs, che tengono traccia delle vostre classifiche e capiscono quali parole chiave dovreste usare. Poi implementano anche tutte le modifiche necessarie per aiutarvi ad avere successo su Google.

Come già detto, una misura potrebbe essere quella di scrivere blog post con le parole chiave giuste per il vostro pubblico di riferimento. A sua volta, un’agenzia SEO studierà quanti articoli dovreste avere e quali parole chiave devono essere presenti in essi. Possono anche scrivere gli articoli per voi, in modo che non perdiate tempo a scrivere testi.

Quanto costa l’ottimizzazione per i motori di ricerca?  

Il prezzo dipende dalle dimensioni del progetto e sarà difficile indicare un importo fisso. L’ottimizzazione dei motori di ricerca richiede molto lavoro. È necessario effettuare studi e analisi approfondite, ad esempio per vedere come siete valutati in un determinato momento. La ricerca viene poi utilizzata per determinare le azioni da intraprendere.  

Alcune aziende vogliono pagare solo le analisi e i suggerimenti per il cambiamento. Ma anche molti altri vogliono che le proposte vengano implementate. I costi di attuazione delle misure possono variare notevolmente. Ad esempio, se volete migliorare il vostro SEO con l’aiuto di un vero e proprio blog, dovete anche fornire denaro al blogger.

Esistono diverse agenzie SEO che offrono principalmente ricerche e valutazioni semplici e gratuite. È possibile utilizzare questi dati per verificare se è necessario migliorare la SEO. Di solito, queste valutazioni gratuite sono accompagnate da raccomandazioni di intervento e da un prezzo suggerito. 

Come trovare una buona agenzia SEO? 

Prima di prendere una decisione, vi consigliamo di contattare diverse agenzie SEO e specialisti SEO. Richiedete un preventivo dettagliato e confrontate le proposte di prezzo delle diverse agenzie per vedere quale si adatta meglio alla vostra attività. Se un preventivo è molto più basso degli altri, tuttavia, dovreste aspettare e chiedervi perché. 

Probabilmente ci sono molte spese che non sono incluse nel preventivo. Può anche darsi che il lavoro svolto non sia della stessa qualità di quello delle altre agenzie. Non ottenere i risultati desiderati perché il lavoro svolto è troppo scarso può essere molto spiacevole. L’ottimizzazione per i motori di ricerca è un processo lungo e a lungo andare risparmierete molto se vi rivolgete a professionisti qualificati in grado di aiutarvi davvero.  

Se avete bisogno di un commercialista, potete confrontare gli studi e le agenzie qui e trovare quello più adatto a voi.