Web design: Le migliori agenzie italiane nel 2023

Avete bisogno di aiuto per il vostro web design? Ecco il nostro elenco di agenzie italiane. Qui si possono trovare le recensioni attuali e altre informazioni importanti. Utilizzate il modulo online se desiderate ricevere preventivi dalle agenzie.

Come trovare un web designer competente

Aggiornato: 31. Dicembre 2022

Al giorno d’oggi ci sono molte opzioni per coloro che vogliono creare un sito web da soli, ma non è affatto detto che dobbiate farlo personalmente, anche se avete le competenze tecniche. Dietro un buon sito web ci sono una pianificazione precisa e un design accurato, perché non deve solo rappresentare la vostra attività, ma anche raggiungere il vostro pubblico di riferimento.

Ho bisogno di un web designer? 

Un design web inadeguato può indurre i potenziali clienti a pensare che la qualità del vostro servizio o dei vostri prodotti sia altrettanto insufficiente. Un eccellente web design contraddistingue l’azienda come professionale e credibile e aumenta automaticamente la fiducia nella vostra società. Un buon sito web porta quindi a una maggiore efficacia aziendale. 

Anche se pensate che il vostro sito web sia effettivamente bello, sono comunque i vostri clienti e le loro impressioni a contare. Inoltre, il sito web deve essere ottimizzato per i motori di ricerca, generare lead e riflettere il vostro branding. Dal punto di vista tecnico, il design deve essere ottimizzato per desktop, tablet e telefoni cellulari. Un design che si adatta automaticamente ai diversi schermi si chiama responsive web design. 

Quindi non è solo il design favoloso che dovete considerare quando volete creare il vostro sito web. Se non si hanno le conoscenze giuste e una lunga esperienza, diventa difficile pensare a tutto. Un web designer competente che vi aiuti a raggiungere i clienti su Internet è quindi un investimento per il futuro.

Pianificare con precisione il sito web  

Il vostro pubblico di riferimento è la prima cosa che dovete valutare quando pensate al vostro nuovo sito web. Il vostro web designer deve sapere per quale clientela sta progettando per assicurarsi che il progetto sia di suo gradimento. Vi consigliamo di trovare un web designer che possa dimostrare di avere esperienza con aziende simili, in modo da avere qualcuno che abbia una buona conoscenza e competenza del vostro gruppo target e del vostro settore. 

Un web designer può aiutarvi nella progettazione del sito e indicarvi il modo migliore per raggiungere il vostro pubblico di riferimento. L’importante è che il design supporti gli obiettivi dell’azienda. Gli obiettivi tipici possono essere la vendita di prodotti, la creazione di elenchi di e-mail o la prenotazione di telefonate di vendita. Potreste anche voler costruire il vostro marchio o semplicemente diffondere informazioni. Per scoprire cosa è effettivamente più importante, dovreste elencare e valutare tutti i vostri obiettivi. 

Potrebbe anche essere utile far finta di essere un cliente indeciso arrivato per caso sul vostro sito web. Che cosa sta cercando? Qual è la prima cosa che guardate? Volete comprare qualcosa o semplicemente trovare intrattenimento? Se gestite un negozio online, quanto è facile per i clienti ordinare? I vostri prodotti hanno un bell’aspetto? 

L’obiettivo principale ha molto a che fare con il design e anche se non create il vostro sito web da soli, dovreste descrivere al vostro designer esattamente ciò che è importante per voi. Per fare un buon lavoro, il web designer deve conoscere bene gli obiettivi, i valori e la clientela della vostra azienda.

Come trovare il web designer più adatto  

Vi consigliamo di richiedere il portfolio per valutare i progetti precedenti del designer. Potete anche chiedere testimonianze, recensioni di clienti e risultati di lavori precedenti. Non siate timidi nel contattare altri clienti. È molto importante avere qualcuno con cui comunicare e i clienti precedenti possono dirvi esattamente quanto sia stata buona la collaborazione con il web designer. 

Se non siete sicuri di voler assumere un web designer indipendente o un’agenzia, considerate la portata del lavoro. Vi serve solo il design o anche un aiuto per il branding, il copywriting, il SEO o altro? Nel secondo caso, varrà la pena di ricorrere a un’agenzia pubblicitaria che possa fornirvi un preventivo per l’intero fabbisogno, in modo che non dobbiate coordinare voi stessi i vari freelance.

Buone offerte di web designer 

Può essere difficile per i web designer fornirvi un preventivo onesto se non conoscono abbastanza il vostro progetto. Il prezzo finale dipende dal tempo impiegato, dalla complessità del progetto o anche dalla necessità di ulteriori servizi da parte di un’agenzia specializzata nell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Pertanto, assicuratevi di spiegare esattamente le vostre esigenze.  

Dovreste anche parlare con diversi web designer per ottenere un buon confronto. Osservate le recensioni, la qualità dei progetti precedenti e anche l’attuale livello di conoscenza del designer. È inoltre necessario confrontare le proposte di prezzo. Assicuratevi che tutte le spese siano incluse nell’offerta per avere una buona panoramica e comunicate esplicitamente che state facendo un confronto tra i prezzi. 

Se l’una o l’altra offerta è significativamente più bassa delle altre, allora dovreste rivolgervi a questi web designer per scoprire perché è così conveniente. Forse non tutti i costi sono inclusi? Le spese extra vengono poi semplicemente aggiunte al conto finale? Anche il prezzo non deve essere il vostro obiettivo principale, ma piuttosto la qualità del sito web. Cercare di correggere gli errori a posteriori può essere molto costoso e spiacevole.